sabato 12 luglio 2014

A fate worse than death.

ITALIANO

Fu questione di secondi.
Tre, per essere precisi. Li ricordo perfettamente. Ricordo ogni nanosecondo, ne ho in mente ogni dettaglio. Ognuno di quegli orribili dettagli.
Ricordo i suoni. Quei suoni mi terrorizzano. Ricordo le sue grida. Il suono delle sue ossa che si frantumavano e si spezzavano.
Sentivo anche il resto della mia famiglia. Le loro urla insopportabili, le grida stridule dei miei fratelli.
Ricordo lo schiocco sordo delle loro ossa spezzate. Ricordo i lamenti incessanti, il rumore del metallo che si accartocciava, l'assordante suono dei clacson.
Ah, il suono della rottura di una spina dorsale è curioso. Ed è curioso come per distruggere una vita umana sia sufficiente distruggere dei meri pezzi di carne. Davvero curioso, come quel piccolo, sottile, delicato e semplice frammento di pelle sia l'unica cosa che traccia il confine fra la sopravvivenza e la morte.
E ricordo gli odori. C'era odore di benzina. Di fuoco. Di sangue.
Ricordo i sapori. Il sapore del sangue, del mio sudore, della benzina, del metallo. Una combinazione abominevole, le parole non possono descriverla. Non possono. Sentivo la vita abbandonarmi. Sentivo il mio corpo cedere su sè stesso, accarezzato dalla coscienza che la mia ora fosse giunta. Attesi la mia fine a braccia aperte, nei miei ultimi momenti.
Triste.
Triste però, che mi abbiano strappato al suo abbraccio.
Triste che dopo quel giorno abbia vissuto ogni istante del mio tempo sdraiato qui, a marcire nel mio squallore.
Sono stato spogliato di ogni dignità, privato di ogni traccia di umanità.
Sono semplicemente sdraiato, imprigionato nei miei pensieri. La mia mente non riposa. Non si ferma. Sono imprigionato nella mia coscienza.
Ho sempre desiderato la solitudine, bramato la pace, e ora ho così tanto tempo per stare da solo coi miei pensieri e la mia mente.
Non era questo quello che volevo, non ne avevo bisogno, ma non ho alternative.
Sono seduto da solo nella mia stanza, nell'ospedale a cui sono stato affidato. Isolato da qualsiasi cosa avessi, chiunque conoscessi. Ho avuto decenni per pensare e stare da solo. Sono diventato un grande filosofo. So perchè siamo qui. So perchè. Com'è crudele il fato. Conosco tutte le risposte, ma non posso parlare. Non posso muovermi. Non posso gridare.

ENGLISH

It only took seconds. Three,  to be exact. I remember them perfectly. Every nanosecond, in perfect detail. Such terrible detail. I remember the sounds. Oh, how I loathe the sounds. I remember the sound of her screams, the sound of her bones being crushed and snapped. I could hear the rest of my family. Their insufferable screaming, the unending screeching of my siblings. I remember the snapping of the bones. I remember the incessant screaming, the screeching metallic tear of twisted steel and car horns. Funny, the sound of a spine snapping, how all it takes to destroy a life is to tear a tiny bit of flesh. Funny, how that little scrap of skin is all that stands between survival and death. I remember the smell. It smelle like gas, fire and blood. I remember the taste.  The taste of blood, sweat, oil, and metal is mortyfing, words cannot describe the evil of this combination. I could feel my life fading. i could feel my body crumbling, I could tell my time was up. I greeted my end with open arms, in my fading moments. How sad, though, that I was brought back from the brink of death. How sad, how I've been lying here since, festering in my misery. Stripped of every shed of dignity I've ever had. Every shred of humanity I've ever needed. I lay, alone, trapped in thought. My mind will not rest. It will not stop. Imprisoned in knowledge. I used to think that this was all I wanted, solitude and peace. Time to think, to be alone with my thoughts and mind. I did not want this. I do not need this. But I've no way out. I  sit alone, in the hospital to which my care was charged. Isolated from everything I ever had, everyone I ever knew. I've had decades to think, all alone. i've become a grand philosopher. I know why we're here. I know what meant fore. How cruel, fate is. I know all the answers, yet, I cannot speak. I cannot move. I cannot scream.

mercoledì 5 marzo 2014

Comatose state.

ITALIANO

È stato dimostrato che alcune vittime di stupro, durante l'atto, si ritirino in un mondo di fantasia dal quale non riescono a svegliarsi. In questo stato catatonico la vittima ha la sensazione di vivere in un contesto identico a quello reale, nel quale però non subisce lo stupro. Il cervello prova frequentemente a sVegLiarE la vittima lasciando in giro degli indizi nel mondo fittizio per far capire alla vittima di essere entrata nello stato di sonno. Tuttavia, capita a volte che le vittime, per quanto coscienti di quanto stia loro accadendo, rifiutino comunque di

peR fAvoRe

SveGliaTi

INGLESE

It has been reported that some victims of rape, during the act, would retreat into a world of fantasy from which they could not wake up. In this catatonic state, the victim lived in a world just their normal one, except they weren't being raped. The mind of the victim would often try to wAke uP the victim by leaving hints around the victims world to help them realize they were asleep. Sometimes, even after the victim knew what was going on, they would still refuse to

pLeaSe

WakE uP

lunedì 3 marzo 2014

Monsters.

ITALIANO 

Non aver paura dei mostri, cercali. Cercali a sinistra, a destra, sotto il tuo letto, dietro la tua cassettiera, nel tuo armadio, cercali ovunque tu voglia, ma non guardare mai in alto: odia essere vista.

INGLESE

Don't be scared of the monsters, just look for them. Look to your left, to your right, under your bed, behind your dresser, in your closet but never look up, she hates being seen.

From the Journal of Gabriel Orwell.

ITALIANO

Ho deciso di scrivere questi appunti per provare a mantenere la poca lucidità che mi rimane. Cerco di resistere, ma mi sento come se stessi provando a tenere dell'acqua fra le mani. Scrivere di questa situazione è molto più facile che spiegarla alle persone, specialmente se farlo è in grado di portare alla pazzia così rapidamente. No, non sono pazzo. All'inizio non sapevo come gestire la cosa. Ricordo ancora la prima volta che l'ho visto, o meglio, la prima volta che lui ha visto me.

Dovevo guidare per un lungo tratto di strada. Si stava facendo l'una di notte. Non avevo dormito quasi per nulla la notte prima, così pensai che la cosa migliore da fare fosse fermarmi a riposare in un motel. Dopo una conversazione per alcuni versi forzata e imbarazzante alla reception, andai a sedermi sul letto della stanza 250. Il materasso era a molle, la televisione era un pezzo d'aniquariato e l'intera camera puzzava da far schifo. Insomma, il posto era una specie di tugurio. Tuttavia non mi lamentai: la morsa della stanchezza iniziava a farsi sentire, e in fondo avrei dovuto passare lì solo una notte. Mi addormentai in fretta e molto profondamente.

Cos'era quel rumore? Quello che mi aveva svegliato non era affatto il solito suono del mio cellulare, ma del rumore bianco, quello tipico delle interferenze della tv analogica. Pensai di essermi seduto per sbaglio sul telecomando. Lo cercai febbrilmente per poter così rientrare nel mio sereno letargo il prima possibile. Alzai le coperte e controllai sotto, ma non trovai nulla. Riabbassando le lenzuola sobbalzai. Sullo schermo della tv non c'era più l'effetto “neve” dello statico. Era comparsa una faccia in bianco e nero, appartenente a una persona di mezza età, inquadrata in modo che se ne vedessero solo gli occhi: battè le ciglia. L'espressione delle sopracciglia non lasciava intendere nessuna cattiva intenzione, ma nonostante ciò quel viso mi terrorizzava.

Sembrava che il telecomando fosse caduto a terra. Lo raccolsi e provai immediatamente a cambiare canale, a far sparire ciò che lo schermo mostrava. Il numero del canale, scritto in piccoli caratteri verdi, apparve nell'angolo superiore destro dello schermo. La cifra cambiò, l'immagine no. Senza farmi ulteriori domande spensi il televisore. Ebbi difficoltà a dormire per tutto il resto della notte.

In un primo momento pensai che si trattasse di uno scherzo. Ma non poteva essere così. Neanche per idea. Passando a restituire la chiave della stanza, quando lasciai il motel, notai una TV alle spalle del proprietario. Mostrava la stessa faccia: battè le ciglia. Chiesi all'uomo al bancone cosa pensasse di quello che vedeva sullo schermo. “Beh, se è vero quello che dicono io non mi metterei di certo a guidare con quel tempaccio!” Il sangue mi si gelò nelle vene. Non vedeva quegli occhi torvi? Quello sguardo bieco? “Ti senti bene, figliolo?”

Mentre guidavo diretto all'università in cui studiavo provai a ragionare su quanto mi fosse accaduto. Doveva essere un problema della tv via cavo del motel. Magari quel viso era l'unica cosa che si riusciva a vedere e il proprietario mi aveva solo giocato uno scherzo di cattivo giusto. Doveva essere così. La pensai così finchè non iniziarono anche i suoni. Per provare a distrarmi e non pensare a quello che mi era successo decisi di accendere la radio. Rumore bianco. Inserii un cd di Frank Sinatra. Rumore bianco. “Fantastico, l'impianto audio della macchina è andato a puttane.” Pensai. Oh, come avrei voluto che fosse stato così semplice.

Iniziai a farmi domande sul mio stato di sanità mentale quando arrivai all'università. Nelle sale mensa tutti i televisori mostravano quel viso bieco: battè le ciglia. Chiesi a tutti cosa ne pensassero, e tutti mi guardarono come se fossi pazzo, con un aria confusa. Qualcuno rise, pensando che stessi cercando di prenderli in giro. Non mi ero mai sentito così disperato.

Erano passati tre giorni da quando avevo lasciato il motel. M'incamminai attraverso il salone principale del mio piano e vidi che tutti fissavano quel grande schermo luminoso che, qualsiasi cosa mostrasse, faceva ridere tutti di gusto, ad intervalli più o meno regolari. Tutto ciò che vedevo io invece era quella faccia: battè le ciglia. Tutto ciò che sentivo io era il tremendo ruggito del rumore bianco.

Il mio lettore mp3 non riproduce musica. Non posso parlare al telefono perchè tutto ciò che sento è rumore bianco. Rumore bianco, certo, prima che le cose cambiassero era quello che sentivo. Un giorno, invece del solito rumore bianco sentii un uomo che blaterava una serie di numeri casuali con un tono di voce piatto e monotono. Una settimana dopo sentii una donna gridare sotto le pugnalate che la uccidevano. Sentivo la lama che si apriva la strada attraverso la sua carne, i passi dell'assassino. I suoni cambiano, ma l'immagine sugli schermi resta la stessa. Tutti mostrano quello stesso viso: battè le ciglia. Sto diventando pazzo.

Oggi ho sentito un uomo borbottare cose senza senso. Ero seduto nella mia stanza fissando gli stessi occhi che fissavano me dal monitor del mio pc. Ora capisco perché sto impazzendo. Non è il rumore, non sono le urla, non è il suo viso che mi fissa, è il perché. Perché proprio io? Cosa ho fatto per meritarmi tutto questo? Forse è perché ho smesso di andare a messa? O perché ho dormito al motel? Di chi cazzo è la faccia che vedo in ogni schermo? Tutte queste domande stanno lentamente logorando la mia mente.

Non ce la faccio più. Il rumore, quella faccia (ha battuto le ciglia), il mio modo di fingere che vada tutto bene. Non dormo da giorni. Bramo la sensazione di pace, desidero il silenzio. Non voglio più sentire questa violenza sulle mie percezioni sensoriali. Ho pensato a Van Gogh.

Queste pagine, interamente scritte a mano, furono trovate sparse nella stanza di Gabriel Orwell, lo stesso posto in cui si tolse la vita. Gli investigatori lo trovarono morto sul pavimento, con gli occhi cavati dalle orbite, entrambi i timpani perforati da un corpo appuntito e le vene dei polsi squarciate. Nella stanza furono ritrovati anche due monitor ad alta definizione, entrambi irreparabilmente distrutti dai pugni di Orwell.

INGLESE

I'm writing these entries to keep what little sanity I have left with me. Each day I feel it slipping away, like trying to hold water cupped in your hands. Writing about my predicament is much easier than explaining it to people, especially when doing so quickly leads to the label of insanity. No, I am not insane. At first I didn't know how to deal with it. In fact I still remember the first time I saw it, or rather when it saw me.

I had a long drive ahead of me. It was already approaching 1 AM. Having virtually no sleep from partying the night before, I thought the best idea would be to stop at a motel. After a slightly awkward conversation at the front desk, I was sitting in the bed of room 250. The mattress was springy; the television was an antique; the room smelled awful; this place was a shithole. I didn't complain, though. Exhaustion was beginning to take its hold, and I would only spend one night here after all. I quickly fell sound asleep.

What was that noise? I awoke not to the sound of my cell phone alarm, but to the hum of static. My eyes focused on the digital clock; it read 3:33 AM. The room was slightly illuminated. I sat up to find the TV displaying that all-too-familiar black and white static. I must've rolled on the remote. I searched frantically for it, wantin to return to my peaceful slumber. I lifted the covers and looked around, but to no avail. Placing the covers back down, I jumped. The TV was no longer showing static. It instead screened a black and white middle-aged face, cropped to show only its eyes; it blinked. The eyebrows did non suggest any sort of malignant demeanor. However, I was inexplicably terrified of it.

It seemed the remote had made its way to the floor. I picked it up and immediately attempted to change what was on the screen. Green numbers – representing the channel – popped up in the top right hand corner. The numbers changed, the image did not. Without further investigation, I turned the television off. I had difficulty sleeping the remainder of that evening.

At first I just thought it was some kind of joke. It couldn't be. No fucking way. At the front desk returning the key, I noticed a TV behind the owner. It was displaying that same face; it blinked. I asked the man what he thought about what was on screen. “Yeah, I tell ya the weather looks pretty bad if you have a long drive.” My blood ran cold. Did he not see those glaring eyes? “You feelin' alright son?”

On my drive to my university, I rationalized. It had to be the cable in the motel. Maybe it was the only thing showing and the owner was playing some nasty trick on me. It had to be. This was, of course, before the sounds started. Trying to get my mind off what happened, I turned on the radio. Static. Maybe I'll just pop in a Frank Sinatra CD instead. Static. Great, I think my car's sound system is fucked. Oh how I wish it was that easy.

I only started to question my sanity when I got to school. Dining halls, every TV displaying that face. Computer labs, every monitor displaying that face. My roommate's new HD television, showing that face; it blinked. Of course I asked everyone about it. They just gawked at me, confused. Some laughed, thinking I was toying with them. I have never felt so desperate.

It had been three days since my stay at the hotel. I walked past my floor's lobby; people were huddled around that big screen, occasionally laughing at whatever it was they were watching. All I could see was that face; it blinked. All I could hear was roaring static.

My mp3 player doesn't play music. I can't hold conversation on my cell phone because all I can hear is static. Static... that's what it was at first. Soon the sounds started to change. One day, instead of static, I hear a man saying a series of random numbers in a monotone voice. A week later, I hear a woman screaming as she is stabbed to death. I can hear the blade cutting through her flesh, the footsteps of the killer. The sounds change, but the images on screen don't. All screens just show that face; it blinked. I'm losing my fucking mind.

Today I hear a man mumbling gibberish. I sit in my room, staring deep into the eyes that stare back at me on my computer monitor. Now I understand why I'm going crazy. It's not the sounds, or his face staring at me, it's why. Why me? What did I do to deserve this? Was it because I stopped going to church? Was it because I stayed at that motel? Whose fuckin face is in every screen I see? All these unanswered questions are what are picking away at my sanity.

I can't take it anymore. The sounds, that face (it blinked), how I pretend everything is okay. I haven't slept in days. I yearn for the alluring sensation of peace and quiet. No more assault on my senses. I thought of van Gogh.

These handwritten pages were found scattered around the room of Gabriel Orwell, the same location where he took his own life. Investigators found him lying on the floor; his eyes gouged out, both his tympanic membranes in each inner ear punctured, and his wrists slashed. There were also two HD monitors in the room; both were shattered and damaged beyond repair by Orwell's fists.

domenica 2 marzo 2014

Lost phone.

ITALIANO

Stanotte un mio amico è venuto a prendermi e mi ha convinto ad uscire con lui. Non voleva per nessun motivo perdersi l'inizio di una serata musicale in un bar della zona, così, preso dalla fretta e dall'euforia, mi ha trascinato fuori casa senza lasciarmi il tempo di ribattere.
Una volta raggiunto il bar abbiamo scelto il tavolo e ordinato da bere.
A metà serata però, dopo qualche drink, mi sono accorto di non avere più il cellulare in tasca. Preso dalla preoccupazione ho controllato il tavolo a cui eravamo seduti, l'intero locale, i bagni, ma niente, il mio telefono non c'era. Così il mio amico mi ha prestato il suo perchè potessi provare a chiamare il mio numero.

Subito, dopo un paio di squilli qualcuno ha risposto. L'unica cosa che ho sentito è stato un sogghignare rauco, subito dopo il quale l'interlocutore ha chiuso la chiamata. Ho provato a richiamare più volte, ma non ho ricevuto risposta.

Rassegnato al fatto che trovare il mio cellulare fosse una causa persa, ho deciso di tornare a casa.

Ho trovato il mio cellulare sul comodino accanto al mio letto. Esattamente dove l'avevo lasciato.

INGLESE

Last night a friend rushed me out of the house to catch the opening act at a local bar's music night. After a few drinks I realized my phone was in my pocket. I checked the table we were sitting at, the bar, the bathrooms, and after no luck I used my friend's phone to call mine.

After two rings someone answered, gave out a raspy giggle and hung up. They didn't answer again. I eventually gave it up as a lost cause and headed home.

I found my phone laying on my night stand, right where I left it.

Stamp.

ITALIANO

La madre di un soldato partito per la guerra riceveva ogni sette giorni delle lettere da suo figlio, lettere che la rassicuravano che tutto fosse a posto e che sul campo di battaglia tutto procedesse per il meglio.
D'un tratto, però, le lettere smisero di arrivare e la donna si ritrovò in preda alla preoccupazione per aver perso le tracce di suo figlio.
Dopo un paio di settimane, tuttavia, nella cassetta delle lettere vide una busta. Prelevandola e leggendola scoprì che la lettera arrivava dall'Esercito, che la informava del fatto che il soldato fosse stato catturato e che fosse prigioniero di guerra in un campo nemico. Ciònonostante, la lettera diceva anche che non vi fosse motivo di credere che i prigionieri americani fossero posti in condizioni disagiate o che subissero atti di violenza o ingiurie.
Qualche tempo dopo la donna ricevette finalmente una lettera da suo figlio. Il foglio recitava:

Cara mamma, prova a non stare in pensiero per me, ci stanno trattando bene e sarò rilasciato nonappena la guerra sarà finita. Mi raccomando, fai in modo che il piccolo Teddy riceva il francobollo per la sua collezione. Ti voglio bene. Joe.

L'euforia della donna per le notizie ricevute fu incontenibile, nonostante la lettera l'avesse confusa: non aveva la minima idea di chi fosse il piccolo Teddy. Dopo qualche attimo di riflessione decise comunque di scollare il francobollo dalla busta per potergli dare un'occhiata. Una volta staccato il piccolo rettangolo di carta la donna lo rigirò fra le mani e notò che sul retro, scritte in una calligrafia piccola e confusa, vi era una manciata di parole:

Mi hanno tagliato le gambe.

INGLESE

During the war a soldier faithfully wrote his mother every week so she would know he was all right, until one week she didn't get a letter and immediately began to worry. Within a couple of weeks she got a letter from the Army saying that her son had been captured and was being held in a Prisoner-of-War camp, and they assured her that they had no reason to believe the American prisoners were being mistreated in any way. A few weeks later the woman finally received another letter from her son, it read:

Dear Mom, try not to worry about me, they're treating us well and I'll be released as soon as the war is over. Make sure that little Teddy gets the stamp for his collection. Love you, Joe

The woman was overjoyed to hear the news, but was confused because she had no idea who “little Teddy” was. She decided to steam the stamp from the envelope and have a look. When she did she saw that written on the back of the stamp were the words:

They've cut off my legs
.

martedì 1 ottobre 2013

The Blind Man's Favor.

ITALIANO

A Berlino, nel Secondo Dopoguerra, non circolava molto denaro, le provviste stavano finendo e la fame si faceva sentire, sempre più forte. A quel tempo, la gente narrava di una giovane donna che vide un cieco procedere a tentoni in mezzo alla folla. I due iniziarono a parlare. D'un tratto l'uomo mise fra le mani della ragazza una lettera e le chiese alla giovane se, per cortesia, avesse potuto consegnarla all'indirizzo scritto sulla busta che la conteneva. La giovane notò che il destinatario abitava sulla strada di casa sua, così accettò.

Si mise subito in cammino, ma dopo pochi passi si voltò per vedere se il cieco avesse bisogno di qualcos'altro. Stupita, lo vide affrettarsi fra la gente senza i suoi occhiali scuri o il suo bastone. Così decise di andare dalla polizia, che irruppe nella casa all'indirizzo sulla busta, trovandoci mucchi di carne umana pronta per essere messa in vendita.

Cosa c'era scritto nella lettera? "Questa è l'ultima che ti mando, per oggi."

VERSIONE ORIGINALE

In Berlin, after World War II, money was short, supplies were tight, and it seemed like everyone was hungry. At that time, people were telling the tale of a young woman who saw a blind man picking his way through a crowd. The two started to talk. The man asked her for a favor: could she deliver the letter to the address on the envelope? Well, it was on her way home, so she agreed.

She started out to deliver the message, when she turned around to see if there was anything else the blind man needed. But she spotted him hurrying through the crowd without his smoked glasses or white cane. She went to the police, who raided the address on the envelope, where they found heaps of human flesh for sale.

And what was in the envelope? “This is the last one I am sending you today.”